fbpx

Abeo

Video presentazione

Contatti

Associazione Bambino Emopatico Oncologico

IL TUO 5 X 100 PER ABEO COD. FISCALE 93026910237
PER DONAZIONI VILLA FANTELLI: IT 82 Y 0503411705000000000913
WWW.ABEO-VR.IT

SEGRETERIA 045 8550808

ABEO e ASFA

La collaborazione con ASFA nasce nel 2013. Ogni anno i donatori ASFA contribuiscono ai giochi consegnati da Babbo Natale ai bambini del reparto di Oncoematologia di Borgo Roma. ABEO nel corso dei suoi eventi annuali dedica degli spazi alla sensibilizzazione al dono del sangue

Nel 2014 ABEO e ASFA hanno collaborato insieme alla Compagnia Empiria per una serata teatrale finalizzata alla raccolta fonti ABEO e alla promozione alla donazione.

Chi Siamo

ABEO è un’organizzazione non lucrativa iscritta nel registro regionale degli organismi di volontariato che nasce nel 1988 per iniziativa di alcuni genitori coinvolti e da gennaio 1993 inizia un percorso mirato a favore del bambini emopatici oncologici, affetti cioè da tumori solidi e leucemie.

ABEO è l’unica Associazione di riferimento per la raccolta di fondi destinati al Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico G. B. Rossi di Verona atta a svolgere attività di sostegno per le famiglie di bambini affetti da tumori solidi e leucemie, promuovendo e sostenendo tutte le iniziative previste per questo tipo di percorso, sotto il profilo della prevenzione, del trattamento ottimale, della riabilitazione e della socializzazione intesa come reinserimento in una vita normale.

Progetto Villa Fantelli – CASA ABEO E CENTRO SERVIZI ABEO

Nell’edificio troveranno spazio aree dedite alle attività istituzionali e gestionali di coordinazione dei servizi ABEO, ma soprattutto locali dedicati ai nostri bambini e alle loro famiglie. Nascerà una palestra a misura di bambino dove i piccoli pazienti potranno svolgere non solo attività fisioterapiche e riabilitative ma ludiche, come il gioco, la psicomotricità e l’arte terapia. Ci sarà inoltre una sala dedicata ai giochi e alla didattica in cui si terranno attività di lettura animata e laboratori di ceramica, cucina, disegno e canto.

Non potrà mancare una fornita biblioteca, la biblioterapia è una cura in grado di dare sollievo ai più comuni disturbi dell’umore ed aiuta a crescere e sviluppare la fantasia di grandi e piccini. Nella struttura ci sarà spazio per una sala polifunzionale che verrà utilizzata per attività istituzionali quali
assemblee, riunioni, incontri didattici e formativi per medici, personale paramedico, volontari e genitori, nonché due studi medici per svolgere attività cliniche o di counseling rivolte alle famiglie, incontri psicologici individuali, massaggi shiatsu e tante altre attività in fase di coordinamento.

Nell’area di pertinenza della Villa, immersa nel verde, nascerà CASA ABEO, una struttura di 6 mini-appartamenti ognuno indipendente dove verranno ospitate le famiglie dei piccoli pazienti affetti da gravi patologie, quali tumori e leucemie, in cura presso il reparto di Oncoematoloiga Pediatrica per le quali necessitano settimane o mesi di terapie e che provengono da tutta Italia e dall’estero.

null

Maggiori informazioni

Consulta il documento integrativo di presentazione