fbpx

Punto Malawi

Chi Siamo

Punto Malawi è una associazione laica, apolitica, di ispirazione cristiana, senza fine di lucro, inserita nel contesto della Parrocchia del Buon Pastore di San Giovanni Lupatoto (VR)

LA STORIA

L’idea di creare l’associazione nasce nel 1983 in occasione della partenza di suor Giovanna Tosi, suora canossiana che all’età di 25 anni inizia il suo apostolato nella missione in Malawi – Africa.   Quando nel 1983 Suor Giovanna giunge in Malawi, è giovane, piena di energia e sperimenta in prima persona le necessità della gente africana. Chiede coperte di lana, medicinali, fondi per costruire pozzi per  l’acqua e forni per la panificazione ecc. Il suo entusiasmo e la sua determinazione sono contagiosi , tanto da far costituire formalmente nel 1986 la Associazione per la cooperazione missionaria “Punto Malawi”.

I soci fondatori del Punto Malawi sono un gruppo formato da parenti e amici di suor Giovanna e da persone sensibili alle grandi necessità del mondo missionario. Alcuni di loro, Vittorio, Giovanni, Giuseppe oltre al contributo dato per la formazione della associazione saranno anche  i promotori degli interventi  dei nostri volontari nelle missioni africane.

SCOPO

Come recita l’articolo 2 dello Statuto……”Scopo dell’Associazione è di riunire le persone che intendono collaborare, aiutare ed assistere con il sostegno morale e con mezzi economico-finanziari le missioni operanti nel Malawi, con possibilità di estendere al altri Paesi del terzo mondo, senza preclusione di interventi anche verso realtà locali o nazionali, purchè non contrastanti con le finalità dell’Associazione….”

INIZIATIVE PRO MALAWI

I primi sostegni materiali e morali a suor Giovanna sono dei genitori e dei parenti che vanno a trovarla in missione, nel 1984 dove lei è già dall’anno prima. Ma i primi aiuti più sostanziosi iniziano nel 1986 con la spedizione del primo container con materiali che suor Giovanna richiede per la sua missione: macchine da cucire, macchine da scrivere e altre cose utili.

Negli anni successivi dal 1987 al 2017 sono stati spediti ben 17 container per le varie missioni di Balaka, Mangochi, Kanengo e altre, con materiali occorrenti per ospedali, sala operatoria per la maternità, asili, scuole, ostelli per le ragazze ospitate nelle missioni, abitazioni per gli insegnanti, pompe sommerse per l’approvvigionamento dell’acqua, generatori di corrente per sopperire alla carenza di elettricità che da lo stato, sono aiuti per tutta la popolazione ma in particolar modo per promuovere e valorizzare la condizione della donna, farla rendere cosciente della sua personalità, seguendo così da parte delle suore canossiane il carisma di Santa Maddalena di Canossa fondatrice dell’ordine.

Inoltre quando suor Giovanna chiede aiuto per qualche necessità e a volte urgente, l’Associazione si mette subito in moto coinvolgendo oltre ai propri soci, ai  simpatizzanti  ma principalmente coinvolgendo i nostri parrocchiani che sempre hanno corrisposto con la loro proverbiale generosità.

INIZIATIVE PRO ALTRI PAESI

Mentre gli sforzi maggiori sono stati per il Malawi, determinante la presenza di suor Giovanna per tanto tempo, quando poi la stessa diventa responsabile della provincia canossiana del Nord Est Africano di lingua inglese, che comprende gli stati di:  Tanzania, Uganda, Malawi, Kenya, Sudan ed Egitto, le sue richieste diventano a più largo raggio. Infatti la sua attenzione viene rivolta particolarmente in Tanzania, primo paese africano seguito dalle Canossiane fin dal 1956 e dove  sono presenti più missioni che altrove.

Dal 2007 in poi per le missioni della Tanzania saranno spediti otto container con attrezzature e materiale didattico per la Canossa School di Dar Es Salaam, scuola media con 1200 alunni/e.Oltre alla Tanzania viene spedito qualche container con materiale sanitario per l’ospedale della missione in Zaire e per la missione in Togo.

Mentre per le missioni di Tondo nelle Filippine e la missione di Luanda in Angola vengono devoluti contributi in denaro.

 

Come sostenerci

  • Una donazione liberale ai riferimenti qui di lato
  • Diventando un nostro volontario
  • 5×1000

Contatti

Punto Malawi ONLUS

Via Pasubio 20
37057 San Giovanni Lupatoto VR
Referente:
Adriano Apostoli
tel: 340 93310040/045 9250448
mail: onlus@puntomalawi.it
web:www.puntomalawi.it

Cod. Fisc. e Part. IVA 01857480238

Per il tuo contributo:
IBAN UNICREDIT BANCA
IT 41 H 02008 59770 000019466937

IBAN POSTE ITALIANE
IT 58 G 076 0111 7000 001 5771 371

Punto Malawi e ASFA

ASFA collabora con Casa San Francesco dal 2014. Nelle varie attività svolte da Punto Malawi vengono sempre ricavati momenti specifici di promozione e sensibilizzazione al dono del sangue. Il territorio di riferimeno è il comune di San Giovanni Lupatoto ed è molto forte la collaborazione con la locale sezione ASFA, la più grande della provincia.

null

Maggiori informazioni

Vai al sito web di Punto Malawi