fbpx

Diventa donatore di sangue

IL SANGUE È VITA, IL SANGUE È AMORE

Se scegli di donare con A.S.F.A. raddoppi la tua donazione! Ti spieghiamo il perchè…
donatore-sangue

Donare il sangue è un atto di solidarietà completamente GRATUITO, ma non tutti sanno che il Servizio Sanitario Nazionale, tramite le varie ASL, corrisponde a ciascuna associazione un contributo per ogni sacca donata.

ASFA, insieme alle attività di promuozione del dono del sangue presso le sezioni tradizionali, collabora in maniera specifica con le varie realtà di volontariato di Verona e Provincia. ASFA sostiene il valore fondamentale del ‘dono circolare’: quando più associazioni lavorano insieme valorizzano reciprocamente i propri messaggi il risultato finale è molto più grande della somma delle singole parti.

Inoltre ASFA prevede la possibilità, per i propri donatori, di convertire il valore economico delle benemerenze per i traguardi di donazione sostenendo un progetto specifico di volontariato.  ASFA è un associazione su base strettamente provinciale che opera esclusivamente a Verona e per Verona.

Per saperne di più leggi la nostra storia

INIZIARE A DONARE E' SEMPLICE, SCOPRI QUANTO

  • CHI PUO' DONARE

    Tutte le persone dai 18 ai 60 anni che pesino almeno 50 kg e siano in buono stato di salute.

  • LA PRIMA VISITA

    Per decidere l’idoneità basta recarsi a digiuno, con un documento d’identità e il tesserino sanitario, presso un centro trasfusionale. Viene effettuata una visita medica, un prelievo di sangue e un ECG. Dopo pochi giorni riceverai a casa l’esito della visita con le indicazioni per effettuare la prima donazione effettiva.

  • QUANDO

    La frequenza massima è di 4 donazioni all’anno per gli uomini e 2 per le donne. Ai lavoratori dipendenti viene riconosciuta per legge una giornata di riposo retribuita.

  • DOVE

    Presso i centri trasfusionali delle strutture ospedaliere. Sul nostro sito trovi la lista completa con gli orari di apertura.

NUOVO DONATORE?

COMPILA IL MODULO CONTATTI






CAP


COMUNE


captcha

SCRIVI A INFO@ASFAVERONA.IT

DOMANDE? CONSULTA LE FAQ